COS’È LA TRICOPIGMENTAZIONE?
La Tricopigmentazione è la soluzione concreta e innovativa, non invasiva. E’ un trattamento indolore (al massimo si avverte un po’ di fastidio) e permette di risolvere gli inestetismi causati da calvizie, alopecia areata, diradamenti generici, cicatrici da incidente o da autotrapianto con tecnica FUE/FUT.

COS’È LA TRICOPIGMENTAZIONE AVANZATA?
La Tricopigmentazione Avanzata – Correttiva non è altro che la tecnica più evoluta della tricopigmentazione classica, garantendo un risultato ancor più realistico e duraturo. I tanti trattamenti di tricopigmentazione effettuati negli anni da Nino Giuffrida hanno consentito di perfezionare la tecnica con protocollo, apparecchiature e prodotti ancora più specifici.
Dal mese di Ottobre 2018 i corsi di Tricopigmentazione Avanzata si svolgono nella città di Milano e sono rivolti agli operatori del settore che vogliono approfondire e perfezionare il loro operato. Tali corsi sono diretti dal Docente Nino Giuffrida presso l’istituto Beauty Store Milano®.
IDEALE ANCHE PER COLORO CHE HANNO GIA’ ESEGUITO IL TRATTAMENTO DI TRICOPIGMENTAZIONE CLASSICA E VOGLIONO UN EFFETTO PIU’ NATURALE E UNA DURATA MAGGIORE
DOMANDE FREQUENTI SULLA TRICOPIGMENTAZIONE
È UN TRATTAMENTO DOLOROSO?
In genere la tricopigmentazione non è un trattamento doloroso ma, al contrario, viene spesso definito rilassante da molti dei nostri clienti. La percezione del dolore è un fattore soggettivo e laddove necessario, nel corso del trattamento, un bravo operatore utilizzerà le giuste procedure che renderanno il lavoro totalmente indolore.
DANNEGGIA I CAPELLI?
Una tricopigmentazione corretta viene eseguita introducendo degli specifici pigmenti bioriassorbibili mediante apposito ago monouso nel cuoio capelluto. In quest’azione la papilla germinativa del capello, trovandosi in un tessuto più profondo, non viene assolutamente danneggiata, anzi al contrario la stimolazione meccanica della tricopigmentazione richiama un maggior afflusso sanguigno nel cuoio capelluto portando così maggior nutrimento ed ossigenazione ai capelli esistenti.
QUANDO I CAPELLI DIVENTANO BIANCHI?
Il pigmento bioriassorbibile, grazie alla sua durata limitata nel tempo, dà al cliente la possibilità di cambiare il colore scelto inizialmente con una tonalità che meglio si adatta agli inevitabili cambiamenti cromatici dei propri capelli (incanutimento), garantendo sempre l’assoluta naturalezza del trattamento.
Anche per questo motivo si sconsiglia categoricamente l’impiego di pigmenti definitivi.
CI SONO CONTROINDICAZIONI?
Non ci sono controindicazioni legate alla pratica di tricopigmentazione dal momento che i pigmenti sono biocompatibili e certificati dal Ministero della Sanità ed i materiali impiegati sono esclusivamente monouso. E´ sconsigliato eseguire una tricopigmentazione su persone con patologie neurologiche, cardiache ed emocoagulative, donne in gravidanza o in allattamento e minorenni non accompagnati da entrambi i genitori.
DIFFERENZA DI DURATA TRA UNA TRICOPIGMENTAZIONE EFFETTUATA CON PIGMENTI BIORIASSORBIBILI E UNA CON PIGMENTI DEFINITIVI
Per un trattamento completo di Tricopigmentazione in genere sono necessarie 3 sedute ad intervalli di 30/50 giorni, ma in ogni caso sin dal primo trattamento si ottiene un soddisfacente risultato.
Dopo ogni singola seduta, sulla zona trattata, si noterà un leggero rossore che tenderà a scomparire nel giro di 24 ore.
DURATA TRICOPIGMENTAZIONE CON PIGMENTI BIORIASSORBIBILI
I pigmenti bioriassorbibili hanno una durata che varia fino a 24 mesi (a secondo di molteplici fattori che cambiano da individuo ad individuo).
In genere è sufficiente un rinforzo annuale per mantenere “l’effetto” in uno stato ottimale.
Cosa da non sottovalutare è che la durata (oltre che la qualità) dipende anche dall’ esperienza dell’operatore, dalla qualità dei pigmenti e dall’apparecchiatura utilizzata.
Purtroppo in italia vi sono aziende (anche molto presenti sul web) ove utilizzano e commercializzano tricodermografi spacciati per “eccellenti” mentre in realtà sono di mediocre qualità, o poco più, di conseguenza l’esito finale di un trattamento sarà mediocre, in quanto tali apparecchiature sono studiate appositamente per facilitare il lavoro ai loro corsisti con poca esperienza ed anche per velocizzare l’operato dei tecnici che la adoperano e che non vogliono spendere troppo tempo ai loro clienti..
Un vero professionista utilizza esclusivamente apparecchiature all’avanguardia e dedica il giusto tempo ai loro clienti..il risultato sarà soddisfacente e duraturo!
Meglio i pigmenti bioriassorbibili oppure i pigmenti definitivi?
La scelta di utilizzo dei pigmenti bioriassorbili è sicuramente la migliore, per le seguenti motivazioni:
- possibilità di rivalutare annualmente le proprie scelte
- adeguamento dell’hairline per far si che l’operatore possa modificare in tempo la sfrontatura in base all’età per un effetto sempre naturale
- avere la possibilità del ritocco annuale che consente di avere un effetto del colore costantemente in buone condizioni evitando il normale processo di deterioramento dovuto anche alle condizioni atmosferiche come sbalzi di temperatura, sole, smog ecc….
DURATA TRICOPIGMENTAZIONE CON PIGMENTI DEFINITIVI
L’utilizzo dei pigmenti definitivi o semi-definitivi sono da effettuare solo in rarissimi casi.
Questa scelta deve essere valutata attentamente insieme all’operatore.
Ad oggi non esiste la certezza che la Tricopigmentazione con tali pigmenti rimanga inalterata nel tempo sia il colore che la forma, ed eventuali correzioni rendono difficoltoso o addirittura impossibile il lavoro dell’operatore, e quindi sarà inevitabile ricorrere a lunghi, dolorosi e costosi trattamenti di laserterapia.
E’ ADATTA PER CHI SI È GIÀ SOTTOPOSTO AD INTERVENTI CHIRURGICI DI AUTOTRAPIANTO?
Assolutamente si! La tricopigmentazione è un metodo eccellente per completare, perfezionare, camuffare cicatrici da autotrapianto dei capelli.
I PORTATORI DI PROTESI CAPILLARE SI POSSONO SOTTOPORRE ALLA TRICOPIGMENTAZIONE
Infatti, sono molte le persone che hanno abbandonato impegnativi sistemi di integrazione tornando a sentirsi liberi grazie alla Tricopigmentazione.
LA TRICOPIGMENTAZIONE NECESSITA DI APPARECCHIATURA SPECIFICA CON AGO E PIGMENTI APPOSITAMENTE STUDIATI PER MICROPIGMENTARE SUL CUOIO CAPELLUTO.
INOLTRE DEVE ESSERE ESEGUITA DA OPERATORI PROFESSIONISTI CON ESPERIENZA NEL SETTORE CHE ABBIANO CONSEGUITO TUTTE LE SPECIFICHE ABILITAZIONI.
RICHIEDI ORA UNA CONSULENZA GRATUITA